La Cappella appartiene alla famiglia Scozia, anche se ai piedi del cancello si trova la sepoltura di Vincenzo Migliarello, che fa supporre che il diritto di patronato sia passato a questa famiglia.
Sull’altare:
– Marco DA SIENA (1525 circa-1588), Crocifissione.
Nella volta e alle pareti:
– Belisario CORENZIO (1588-dopo 1646), affreschi della volta con Ascensione e delle pareti con Storie della Passione.
III altarino – Il Carmelo:
– Teodoro e Giovanni Luca D’ERRICO, Madonna delle Grazie (1604).