– Domenico MARINELLI e Matteo TREGLIA, altare e paliotto in argento, con Storie della Vergine (1689) su disegno di Lorenzo VACCARO (1655-1706).
– Angiolillo ARCUCCIO (notizie 1464-1492), Madonna delle Grazie e Santi.
Alle pareti:
– Fedele FISCHETTI (1734-1789), Presentazione di Maria al tempio e Sposalizio della Vergine.
Nella cupola e nelle lunette:
– Giovan Battista BENASCHI (1638-1688), affreschi con Angeli, Putti con simboli della Vergine e Storie della sua vita.